CLIMASET propone il Sistema Modulare Idronico Radiante che si compone di tre regolazioni autonome, modulari ed espandibili per la gestione della temperatura, dell’umidità e della produzione di acqua calda sanitaria degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo.
Il sistema modulare idronico CLIMASET è composto:
- dal modulo regolazione per il controllo del riscaldamento/raffrescamento radiante;
- dal modulo regolazione solare termico;
- dal modulo regolazione pompa di calore ad aria/acqua/geo con produzione acqua calda sanitaria.
Il vantaggio di questo sistema è di avere un unico terminale utente di impianto per il controllo e la visualizzazione dello stato dell’intero sistema.
Modulo per la gestione dell’impianto radiante
CLIMASET propone la nuova generazione di regolazione per la gestione ed il controllo di impianti radianti per riscaldamento o per riscaldamento/raffrescamento, dei ricambi aria e della produzione di acqua calda sanitaria.
L’archittettura del sistema permette la realizzazione di impianti monozona e multizona gestiti da un unico controllore (appartamenti, ville, uffici,…) e impianti multizona distribuiti su un Bus di campo (condomini, edifici scolastici,…).
Le principali caratteristiche del sistema sono:
- Sistema modulare: la regolazione si adatta ad ogni tipologia di impianto piccolo, medio e grande.
- Nuove soluzioni a filo muro: con i sensori ambientali KTH e il pGDX (4.3” o 7”) a filo muro, si riducono gli ingombri e si aumenta la resa visiva.
- Multimiscelatrice: ogni regolatore può gestire fino a quattro valvole miscelatrici.
- Modularità/flessibilità: la regolazione può essere distribuita sul bus di campo per ridurre al minimo i costi dei cablaggi elettrici.
- Centrale termica condivisa: la gestione dei dispositivi presenti nella centrale termica può essere centralizzato su un unico regolatore (chiamata caldaia, chiamata chiller, sonda esterna unica, ecc.)
- Ricambi aria: il software gestisce i ricambi aria da fasce orarie o con la sonda qualità aria VOC, gestione di limite temperatura in mandata con valvola e/o chiusura serranda e gestione freecooling.
- Gestione integrata d’impianto: il sistema è ampliabile con la regolazione Climaset per il Solare Termico e per le Pompe di Calore.
Gestione da remoto dell’impianto – pCOWeb
CLIMASET ha sviluppato delle pagine web per il controllo della regolazione degli impianti radianti. Grazie ad una grafica semplice ed intuitiva, in un colpo d’occhio si può:
- visualizzare lo stato dell’impianto,
- visualizzare lo stato di funzionamento delle le zone impostate sul pCO,
- cambiare i setpoint delle zone
- modificare la gestione delle fasce orarie, del fuoriporta, ecc…
Queste pagine web sono installate sulla pCOWeb, un webserver per il pCO con cui l’utente può visualizzare tramite un browser le pagine HTML dedicate all’applicazione per la telegestione dell’unità.
Le pagine sono responsive, ossia state sviluppate pensando non solo alla navigazione da pc, ma anche da smartphone e da tablet. È possibile personalizzare il logo principale della schermata con il vostro logo o con il logo del cliente (al posto del logo CLIMASET).
Il controllo radiante pCOWeb è perfettamente compatibile con il Plant Gate, il nuovo sistema CLIMASET per la gestione remota degli impianti e per la teleassistenza.
Terminale touch screen – pGDx
CLIMASET propone il pGDX da 4.3” o il pGDX da 7” per la la gestione lato utente completa dell’impianto. Questo nuovo terminale, con un touch screen a 65000 colori, si installa a muro (ad incasso o esterno).
Il pGDX può montare i sensori di temperatura ed umidità incorporati: questi dati possono essere spediti al pCO, utilizzando il touch come una sonda di zona. In un impianto ci possono essere fino ad un massimo di 8 pGDX configurati per inviare i dati di temperatura/umidità, sempre nel rispetto del limite di 32 elementi per la rete pLan.
La nuova versione del programma per il touch è stata rinnovata dal punto grafico, con tasti più grandi e grafica rinniovata per le videate principali. A lato del pGDX ora il led di stato che si illumina con un colore diverso in base alla stagione impostata e alla presenza o meno di allarmi attivi.
Da touch è possibile anche sfruttare le nuove funzionalità dell’ultima versione del controllo radiante, come il relè ausiliario. Il pGDX è utilizzabile anche come un normale pGDN, grazie al simulatore presente sotto il ramo di configurazione.
CLIMASET presenta la regolazione per pompe di calore aria, acqua e geotermiche con produzione di acqua calda sanitaria.
La regolazione si compone di una serie di schede di controllo in funzione della configurazione, il tutto con un unico software che permette di configurare il sistema in funzione delle proprie esigenze.
Le unità si possono inserire in sistemi di supervisione, in sistemi domotici e potranno essere integrate nel sistema di regolazione degli impianti radianti.
Qui di seguito riportiamo una semplice tabellina che riassume le principali caratteristiche in funzione della scheda di controllo:
CLIMASET presenta il modulo di regolazione solare termico. La scheda di controllo, di ridottissime dimensioni (6 moduli DIN), è equipaggiata con un ampio display semi-grafico da dove si ha il completo controllo del sistema di regolazione e la possibilità di un secondo terminale remoto tipo LCD da parete.
Il modulo solare termico può funzionare in maniera indipendente sia per il controllo dei pannelli solari con la gestione di un impianto radiante bi-zona (con crono-termo-umidostati CLIMA), sia essere integrato nel più ampio sistema di regolazione idronico CLIMASET.
Le principali caratteristiche del sistema sono:
- undici configurazioni di impianto per la gestione di pannelli solari;
- controllo della pompa pannelli solari a velocità variabile;
- possibilità di controllo della pompa e della valvola miscelatrice di un impianto radiante in riscaldamento con attivazione da termostati esterni;
- possibilità di controllo della pompa e della valvola miscelatrice di un impianto radiante, mono o bi-zona, in riscaldamento ed in raffrescamento con crono-termostati o crono-termo-umidostati CLIMA;
- integrazione nel sistema di regolazione modulare idronici per impianti radianti;
- gestione di funzioni per la prevenzione di alte temperature del sistema e allarmistiche dei dispositivi connessi.