CLIMASET s.r.l. offre i supervisori della gamma boss il monitoraggio e la tele-assistenza di impianti di qualsiasi dimensione, dalla singola scheda fino al grande impianto industriale.
Il BOSS riprende tutte le funzionalità del PlantVisorPRO con delle novità sostanziali, ed introduce inoltre per la prima volta nel mondo dei supervisori Carel i protocolli BACnet® e SNMP, leader nelle applicazioni di supervisione HVAC.
Il boss è il nuovo supervisore locale mobile ready: le pagine si adattano automaticamente alla navigazione da computer, da tablet e da smartphone. Nel BOSS le interfacce utente sono personalizzabili graficamente, in funzione anche della tipologia dei vari utenti.
BOSS è stato sviluppato tenendo in mente la sicurezza: il protocollo HTTPS garantisce il trasferimento riservato dei dati nel web, la sicurezza informatica è garantita anche nella gestione degli accessi, con la gestione centralizzata delle credenziali degli utenti tramite protocollo LDAP (Lightweight directory access protocol).
Con i supervisori della gamma boss, il tuo impianto è sempre sotto controllo, grazie alla possibilità di ricevere report dettagliati via email, alla possibilità di programmare azioni schedulate o da intraprendere in caso di allarme e alle la gestione delle notifiche via email, su messaggistica istantanea instantanea, XML push e MQTT.
I supervisori boss sono privi di ventole e di parti in movimento, per migliorare l’affidabilità del sistema.
boss: la soluzione per ogni esigenza
CLIMASET s.r.l. offre il BOSS per la supervisione, il monitoraggio e la tele-assistenza per impianti di qualsiasi dimensione e tipologia (fino a 300 dispositivi).
Il wireless integrato permette l’accesso al sistema di supervisione dal proprio dispositivo, anche senza la presenza di altre infrastrutture di rete, fin dalla prima accensione.
È disponibile anche il touch screen da 17 pollici per il BOSS, per potenzia l’usabilità del sistema per l’utente e aumentare la resa grafica del sistema.
Il boss è dotato di due porte RS-485 optoisolate per connettersi ai dispositivi in campo, ma è possibile aumentarne il numero utilizzando dei convertitori USB.
La dissipazione termica del BOSS è assicurata da un robusto corpo di alluminio esterno e questo permette l’installazione di boss in molteplici ambienti tecnici e non solo.
boss mini: la supervisione per piccoli impianti
Boss mini è il supervisore per impianti di media o piccola dimensione (fino a 50 dispositivi).
Boss mini riprende le funzionalità del boss ed è dotato di:
- due porte RS-485 (di cui una optoisolata)
- due porte Ethernet (una LAN e una FIELD)
- una porta video, eventualmente collegabile allo schermo touch da 17 pollici,
- wireless integrato per visualizzare le pagine del supervisore da locale (a seconda delle versioni).
Il boss mini è dotato di una singola porta USB.
boss micro: connettività avanzata
boss micro è il supervisore compatto, adatto ad impianti di dimensione ridotta.
Il supervisore boss micro è dotato di:
- due porte RS-485 (di cui una optoisolata),
- due porte Ethernet (una LAN e una FIELD).
- non è equipaggiato con l’uscita video.
Il punto di forza del boss micro è la connettività wireless, sono disponibili le versioni equipaggiate con:
- wireless integrato (per visualizzare il supervisore da locale con tablet/smartphone),
- antenna 4G (per la connessione alla rete internet mediante SIM, non fornita a corredo),
- con entrambe le dotazioni (wireless integrato + antenna 4G).
boss one: il supervisore monoscheda
Boss one è un supervisore monoscheda, si installa nello slot BMS card del pCO e gestisce un unico dispositivo.

A differenza degli altri supervisori più grandi, il boss one:
- non è dotato di porte RS-485,
- non ha connettività wireless,
- non fa il backup su unità rimovibili esterne,
- può storicizzare al massimo 30 variabili.
boss one e pCOWeb SE
- importare di modelli per disposivi di terze parti (creati con Device Creator),
- configurare variabili individuali per protocolli SERVER,
- configurare l’invio di notifiche su messaggistica istantanea, XML push e MQTT,
- configurare utente diversi (con profili configurabili a livello dei permessi utente) per accedere all’interfaccia web del supervisore.
Scopri di più
Depliant
- boss: la gamma completa per la supervisione locale mobile ready (carel.it)
- boss one: Connettività, sicurezza e flessibilità per unità HVAC/R (carel.it)
- Plantgate… il tuo impianto, ovunque ti trovi
Manuali e istruzioni di montaggio
- Manuale dell’utente boss (carel.it)
- Istruzioni di montaggio boss (carel.it)
- Istruzioni di montaggio boss mini (carel.it)
- Istruzioni di montaggio boss micro (carel.it)
- Istruzioni di montaggio boss one (carel.it)