Caratteristiche
I controllori programmabili serie pCO5+ e c.pCO dispongono di:
- più seriali per dialogare contemporaneamente con strumenti in campo e sistemi BMS,
- diverse taglie modulari da 4 a 18 moduli DIN,
- una vasta libreria di software applicativi per il mondo del freddo e del comfort,
- performanti tool di sviluppo software CAREL 1 Tool e c.suite,
- interfaccia touch screen pGDX.
Questi controllori sono facilmente interfacciabili con sistemi di supervisione utilizzando i protocolli più diffusi sul mercato, tra cui:
- Modbus – uno dei più celebri protocolli di comunicazione per la comunicazione tra dispositivi elettronici industriali (sito web: modbus.org),
- BACnet®– protocollo di comunicazione, per dispositivi HVAC e non, per l’automazione degli edifici (sito web: bacnet.org),
- LonWorks® – tecnologia per costruire sistemi di automazione distribuiti (protocollo LonTalk®, sito web: lonmark.org)
Controllori pCO5+

Flessibilità
Fino a 10 canali universali configurabili singolarmente come ingresso o uscita:- sonda NTC, PTC, PT100, PT500, PT1000, 0/1V, 0/5V, 0/10V, 0/20mA o 4/20mA,
- ingresso digitale pulito (standard e veloce),
- uscita analogica (0/10V e PWM).
Connettività
Fino a 7 porte di comunicazione a disposizione con i protocolli più diffusi nelle applicazioni HVAC/R per una completa gestione del sistema: pLAN, BMS1, BMS2, FieldBus1, FieldBus2, USB host e dispositivo USB.Energy Saving
Fino a 2 driver EVDEVO integrati per la gestione di due valvole di espansione elettronica EXV indipendenti, garantendo la riduzione del cablaggio e di spazio. Inoltre senza aumentare le dimensioni del pCO5 è possibile installare il modulo Ultracap, che garantisce la chiusura della valvola in caso di mancanza tensione, eliminando la valvola solenoide prima necessaria per garantire la chiusura del circuito.Cloud based
Possibilità di eseguire azioni via Web quali lettura e scrittura delle variabili dell’unità, aggiornamento del software applicativo a bordo e Webserver per navigazione di HTML pagine personalizzate, invio email.Retrocompatibilità
Il pCO5+ è compatibile con le due precedenti generazioni della famiglia pCO: pCO5 e pCO3. Il pCO5+ integra un BIOS che emula le funzioni del pCO3 e del pCO5, permettendo così a tutti i costruttori che oggi utilizzano pCO3 o pCO5 di sostituirlo con un pCO5+, riutilizzando esattamente lo stesso software senza nessuna modifica o ricompilazione.La gamma
Immagine | Descrizione |
---|---|
![]() |
pCO compact 6 moduli DIN 19 I/O disponibili |
![]() |
pCO5+ small 13 moduli DIN 24 I/O disponibili |
![]() |
pCO5+ medium 18 moduli DIN 40 I/O disponibili |
![]() |
pCO5+ medium EVD EVO 18 moduli DIN 44 I/O disponibili |
![]() |
pCO5+ large 18 moduli DIN 48 I/O disponibili |
![]() |
pCO5+ extralarge 18 moduli DIN 58 I/O disponibili |
Accessori
Immagine | Descrizione |
---|---|
![]() |
pCOe Scheda Espansione Per aumentare il numero di I/O di pCO mantenendo sotto controllo costi e ingombri. |
![]() |
Driver Valvola Espansione Elettronica Per pilotare valvole EXV CAREL o terze parti. |
![]() |
Ultracap (stand-alone e plug-in) Per garantire la chiusura della valvola elettronica in caso di black-out. |
Schede seriali
Sono disponibili schede seriali per interfacciare i pCO con i più diffusi standard di comunicazione, come Modbus, BACnet®, LonWorks® e così via.Controllori c.pCO
I controllori c.pCO offrono nuove funzioni specifiche per migliorare l’efficienza dei sistemi HVAC/R:
Nuovo Sistema Operativo
Il nuovo Sistema Operativo multitasking assicura un utilizzo ottimale delle risorse di sistema, estende i tipi di dati utilizzabili nello sviluppo dell’applicazione (numeri a virgola mobile su 32 bit), incrementa la velocità di esecuzione dell’applicativo e permette una gestione indipendente dei protocolli di comunicazione.
Connettività
c.pCO presenta due interfacce Ethernet integrate, tre interfacce seriali, due schede di comunicazione opzionali e due porte USB. Un’ampia scelta di protocolli di comunicazione è disponibile (CAREL, Modbus, BACnet®, LonWorks® e così via).
Servizi Cloud Soluzione “Plug & Play” per connettersi alla piattaforma cloud tERA. Tutti I servizi tERA sono disponibili tramite semplice connessione Ethernet alla tua rete residenziale o aziendale, senza utilizzare alcun dispositivo gateway aggiuntivo.
Energy Saving
Il modello c.pCO Medium integra due driver EVDEVO per il controllo della valvola di espansione con modulo opzionale Ultracap, per una gestione integrata dell’energy saving.
Flessibilità
c.pCO include sino a 10 canali I/O universali, assicurando massima flessibilità nella configurazione degli ingressi/uscite. Grazie al chip ASIC proprietario Carel, i canali I/O universali possono essere configurati indipendentemente come Ingressi Analogici, Ingressi Digitali o Uscite Analogiche.
Retrocompatibiltà Hardware
c.pCO è pin-to-pin compatibile con i controlli pCO5+, pCO5 e pCO3.
Scopri di più
Depliant
- pCO5+: il controllo programmabile per applicazioni HVAC/R (carel.it)
- c.pCO sistema: efficienza grazie al collegamento in rete (carel.it)
Manuali e fogli istruzioni
- famiglia pCO5+ & pCO5+ HS:
- manuale controllo – foglio tecnico (carel.it)
- famiglia c.pCO:
- manuale controllo – foglio tecnico c.pCO – foglio tecnico c.pCO mini (carel.it)