Il controllore universale CAREL è lo strumento per la regolazione delle principali grandezze fisiche (temperatura, pressione, umidità) in unità di condizionamento, refrigerazione e riscaldamento.
Il controllore universale offre una regolazione completamente configurabile, a scelta tra ON/OFF, proporzionale oppure PID. Il controllore universale offre anche la gestione delle fasce orarie, lo storico degli allarmi, connettività avanzata con smartphone e tablet e la possibilità di essere interfacciato verso sistemi di supervisione.
Ingressi/uscite
Il controllore universale può gestire fino a tre sonde, di cui:
- un ingresso analogico configurabile come NTC, PT1000, 0-10 VDC, raziometrico 0-5 VDC, 0..20mA, 4..20mA,
- due ingressi analogici a scelta tra NTC, raziometrico 0-5VDC, 0..20mA, 4..20mA.
Oltre a questo, sono disponibili due ingressi digitali a contatto pulito, due uscite analogiche 0-10 volt e ben cinque relè a 5 Ampere.
Versioni e dotazioni
Il controllore universale può essere montato a pannello o installato su guida DIN. In entrambi i casi, il controllore universale è dotato di un display integrato a due righe a colori, con varie icone che indicano lo stato di funzionamento dell’unità (allarmi, caldo, freddo, ecc..).
APP Applica
È possibile interagire e configurare il controllore universale direttamente da smartphone, sfruttando le funzionalità di connettività locale dello strumento.
Per fare questo, bisogna scaricare l’APP CAREL Applica, disponibile per Android e iOS. Una volta installata l’applicazione sul vostro dipositivo, avvicinarsi al controllore universale e seguire le istruzioni.
Supervisione
Il controllore universale ha una porta seriale RS-485 per comunicare, utilizzando il protocollo Modbus RTU, con sistemi di supervisione come boss o di terze parti.