Sensori wireless rTM CAREL

Il sistema rTM SE permette di monitorare la temperatura, l’umidità, la luminosità e i consumi elettrici.
Il sistema può essere utilizzato in ogni impianto dove le infrastrutture non permettono di installare una rete cablata ed è abbinabile a controllori programmabili o a sistemi di supervisione CAREL.

I dispositivi che compongono il sistema rTM SE sono:

  • Sensori a batteria (due versioni per due specifiche esigenze);
    – Sensore di temperatura da collocare all’interno del banco frigorifero, versione BP SE (Built-in Probe);
    – Sensore con due sonde NTC esterne e due ingressi digitali, versione EP SE (External Probe) per banchi e celle frigo;
  • Sensore alimentato a 12…24Vac;
    Sensore con due sonde NTC esterne e due ingressi digitali, versione EP1/Router SE (External Probe) per banchi e celle frigo. Questo dispositivo funziona come la sonda EP SE e integra anche la funzione combinata di Router;
  • Access point;
    Ricevitore radio che raccoglie i dati dei diversi sensori della rete ZigBee™, inviandoli ai supervisori CAREL o alle schede pCO Sistema , via rete seria RS485 con protocollo Modbus RTU.
  • Router;
    Per amplificare l’area di copertura del sistema e da utilizzare se la distanza tra Sensore ed Access Point/Router è oltre i 30 m o se ci sono particolari difficoltà di trasmissione delle rete causati da pareti od ostacoli vari.

Quali sono i vantaggi di questo sistema? Il grande punto di forza è l’eliminazione dei collegamenti elettrici. Il sistema è adatto anche in quelle circostanze dove non si possono apportare modifiche all’impianto elettrico e/o alla struttura (musei, edifici antichi, ecc..). L’installazione dei i rTM SE è facile e veloce, ed in caso di successiva modifica all’impianto i vari componenti del sistema sono facili da spostare e/o integrare.

Tabella PDF riassuntiva sensori wireless rTM CAREL (vedi sezione centrale).