Nuovo Plant Gate 2.0

Tecnologia software di ultima generazione

Il nuovo Plant Gate 2.0 è stato sviluppato con una tecnologia software di ultima generazione e garantisce la portabilità degli attuali impianti collegati.

Nuova gestione dei certificati e del protocollo HTTPS: migliorata la gestione della criptatura del traffico dati: non c’è la necessità di acquistare ulteriori certificati.

Nuova veste grafica e funzionalità

Grafica rinnovata e autoadattativa su tutti i dispositivi fissi e mobili, permette una fruizione più veloce, semplice ed intuitiva delle varie sezioni del nuovo Plant Gate 2.0.

La pagina dei dispositivi ora mostra lo stato attuale dei dispositivi attraverso i colori. La nuova pagina degli eventi mostra invece cosa è successo sui vari impianti gestiti (on-line, off-line, invio di segnalazioni, eccetera).

Nuova mappa di geolocalizzazione

La mappa di geolocalizzazione consente una facile telegestione remota degli impianti. I puntatori multicolor mostrano la posizione e lo stato dei vari impianti disseminati in Italia e nel mondo:

  • NERO: nessun dispositivo configurato,
  • GRIGIO: dispositivo non monitorato,
  • ROSSO: dispositivo non raggiungibile,
  • GIALLO: dispositivo con notifica d’allarme.
  • VERDE: dispositivo OK.

Dalla pagina della mappa, l’utente ora può generare un link esterno alla mappa, utilizzabile da più postazioni per avere la posizione lo stato degli impianti sempre sott’occhio (monitor generale impianti geolocalizzati).

App del nuovo Plant Gate 2.0

Sarà presto disponibile, su Google Play e App Store, l’app ufficiale del Plant Gate, per avere il tuo impianto sempre a portata di mano.